Programma Generale Back home
18-1119-1120-1121-11
  • FONIATRIA, LOGOPEDIA, EVIDENZE E CANTO
  • Chairman: Antonio Schindler, Sara Jane Ghiotti, Elisabetta Rosa
  • 08:30 La logopedia narrativa
  • 09:00 Medicina basata sulle prove di efficacia e pedagogia vocale
  • 09:30 Didattica vocale e Logopedia: Integrazione oltre il confine
  • 10:00 Il training post-chirurgico
  • 10:30 Il training per la vocalità estrema e le voci sovraglottiche in riabilitazione logopedica: un approccio integrato
  • 11:00 Acqua e voce: un approccio innovativo alla vocalità artistica
  • 11:30 Vocal fry inspiratorio: definizioni anatomo-fisiologiche e possibilità applicative per il logopedista, il didatta e l’artista vocale
  • 12:00 Stop-closure falsetto: M2 o M1?
  • 12:30 Assetto vocal tract e percezione nel canto lirico
  • 13:00 PAUSA PRANZO
  • VOCE E MEDITERRANEO II ...PER LA SICILIA AL NORD-AFRICA...
  • 14:00 Dal canto della stisa al cunto, gli arabismi vocali siciliani
  • 14:30 Il ponte tra Italia e Africa
  • 15:15 Incontro con Karima
  • CANTO E DIDATTICA I
  • Chairman: Alessandra Rizzo, Giovanna Pellegrino
  • 15:45 WORKSHOP - Confronto didattico su terminologia e fisiologia nelle metodologie didattiche
  • 17:10 Gli ambiti della didattica del cantante moderno
  • 17:40 Forma e sostanza nella canzone italiana contemporanea: articolazione, accenti, caratteristiche timbriche ed effetti
  • 18:10 KinEmoVocis, la kinesiologia emozionale della voce. Studio di un approccio integrato alla tecnica vocale nelle esigenze didattiche e professionali
  • 18:30 L’articolazione inversa: strategia biomeccanica applicata all’uso della lingua nel canto lirico per agevolare i passaggi di registro e la portanza del suono
  • 21:30 CONCERTO DEI THE BARRY’S
    Teatro Dante Alighieri - Via Mariani, 2