Concerto-spettacolo: "Bianchi, rossi[ni] e verdi"
23-11-2013 - 21:30
BIANCHI, ROSSINI E VERDI
omaggio al canto tricolore
ELIO, voce
ROBERTO PROSSEDA, pianoforte

"Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli è perchè credo che la musica classica sia anzitutto musica bella che vale la pena ascoltare. Siamo in una fase storica in cui c’è bisogno di qualità, ma in pochi conoscono questi brani. Quindi l’intento è quello di far ascoltare a chi non avrebbe mai avuto l’occasione o la voglia di farlo della buona musica, senza etichette di genere, sperando che poi se ne innamorino come è accaduto a me". Queste le parole con cui ELIO presenta il concerto "BIANCHI, ROSSINI e VERDI", un suggestivo recital in compagnia del pianista ROBERTO PROSSEDA: un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica italiana, da Verdi a Rossini, alle canzoni moderne del compositore contemporaneo Luca Lombardi, che vedranno Elio interpretare Rigoletto e il Barbiere di Siviglia, così come odi musicali alla zanzara, al criceto e al moscerino.
Wolfgang Amadeus Mozart:
"Madamina, il catalogo è questo" (Da Don Giovanni)
"Non più andrai farfallone amoroso" (Da Nozze di Figaro)
Gioachino Rossini:
- La Calunnia (da "Il Barbiere di Siviglia")
- Largo al Factotum (da "Il Barbiere di Siviglia")
- Un Petit Train de Plaisir (comique-imittiv)
- La chanson du bebé
Giuseppe Verdi:
La donna è mobile (da Rigoletto)
Anonimo giapponese:
due canzoni
Kurt Weill:
Da L'opera da Tre Soldi:
- Corale Mattutino
- Moritat di Mackie Messer
- Schiavitù sessuale
- Ballata del Magnaccia
Luca Lombardi:
Criceto
Moscerino
Zanzara