Area Sanremo: la vocalità in relazione con l'orchestra

Relatori

22-11-2013 - 17:20

E’ basilare per un arrangiatore comprendere l’importanza di relazione tra vocalità e arrangiamento. Un buon arrangiamento può dare il giusto risalto ai colori e alle doti vocali di un interprete mentre una non adeguata orchestrazione può anche totalmente ineficiare la performance negando al cantante la possibilità di potersi esprimere al pieno delle sue qualità vocali e artistiche mettendolo peraltro in una condizione oltretutto psicologica negativa. Nello stesso modo è basilare per un interprete saper cogliere le peculiarità di un arrangiamento per sfruttarne le caratteristiche tecnico/espressive e il sostegno.
Non esiste un genere che non possa essere eseguito con un’orchestra, l’importante è solo trovare il giusto equilibrio tra il brano, la voce dell’interprete e la scrittura dell’arrangiamento.
Non per ultimo si deve considerare l’aspetto dell’esecuzione all’atto della performance e in questo caso entra notevolmente in gioco la figura del Direttore d’Orchestra.